In offerta!

Armagnac 1962 – Le Rounagle

Il prezzo originale era: €248.74.Il prezzo attuale è: €51.82.

COD: oatwuazc15592 Categoria:

Descrizione

Armagnac 1962 – Le Rounagle

L’Armagnac 1962 della distilleria Le Rounagle si presenta con un colore ambrato intenso, frutto del lungo invecchiamento in botti di quercia nera di Guascogna. Al naso, l’aroma è ricco e complesso, evocando note di cannella e prugna che invitano alla degustazione. Al palato, questo Armagnac è grasso e rotondo, con una struttura complessa che rivela note di chiodi di garofano e frutti rossi. Il finale è lungo e deciso, con una persistenza che rende giustizia alla pazienza del Maître de chais e al processo di invecchiamento di oltre mezzo secolo.

Storia della Distilleria:

La distilleria Le Rounagle si trova a Larroque sur L’Osse, nel cuore della regione di Ténarèze, una delle zone più rinomate per la produzione di Armagnac. Questa area, situata nel nord-ovest delle regioni di Armagnac vicino alla città di Condom, è famosa per il suo terreno ricco di argilla calcarea, ideale per la produzione di vini bianchi molto aromatici. La distilleria ha una lunga tradizione che risale a secoli fa, quando i precedenti proprietari vendevano la loro produzione alla rinfusa ai négotiants per la creazione di blend.

L’Acquisizione e l’Evoluzione:

La svolta per Le Rounagle avvenne quando Hugues, durante una visita d’affari, scoprì l’alta qualità del prodotto e decise di acquistare la distilleria. Questo ha permesso a Le Rounagle di emergere come produttore di Armagnac di nicchia, riconosciuto per i suoi distillati estremamente fruttati ed espressivi, con finali lunghi e soddisfacenti.

Produzione e Tradizione:

L’Armagnac 1962 è prodotto utilizzando un blend di vitigni Ugni blanc, Colombard, Folle Blanche e Baco Blanc, distillati con il metodo continuo. Questo distillato è stato invecchiato in botti di quercia nera di Guascogna dal 1962, permettendo ai tannini di svilupparsi e arricchire il prodotto con una rotondità e una complessità ineguagliabili. La gradazione alcolica del 43% conferisce a questo Armagnac un carattere deciso e robusto, mantenendo al contempo una sorprendente morbidezza.

Abbinamenti e Degustazione:

L’Armagnac 1962 è perfetto da gustare liscio, per apprezzarne appieno le sfumature aromatiche e la complessità. Si abbina magnificamente a dessert a base di cioccolato fondente o a formaggi stagionati, creando un contrasto interessante e delizioso. Questo Armagnac rappresenta un’esperienza sensoriale unica, ideale per gli amanti dei distillati di alta qualità e per chi cerca un prodotto che unisce tradizione e innovazione​​.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Armagnac 1962 – Le Rounagle”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *