Descrizione
Orecchini Protome leonina di Capua ed Ercolano
Gli orecchini Protome leonina di Capua ed Ercolano sono una riproduzione in Argento 925 placcato ORO 18K dell’originale reperto cat. n ° 6434 AB della Soprintendenza di Taranto.
Gli orecchini, detti a cornucopia per la loro forma, sono decorati con protome di leone. Le immagini scolpite nei gioielli facevano sempre riferimento a soggetti considerati amuleti. Il leone infatti era emblema della forza, della regalità, del coraggio e dell’orgoglio.
Caratteristiche
- Materiale: Argento 925 placcato Oro 18K + pasta vitrea verde smeraldo
- Peso: circa 9,8 g
- Dimensioni: 3 x 2,5 cm
- Prodotto in Italia
Curiosità Storiche
Il leone è da sempre considerato un simbolo di forza, coraggio e regalità in diverse culture del mondo.
Nell’antico Egitto, il leone era associato alla dea Sekhmet, protettrice della guerra e della guarigione.
Nella mitologia greca, il leone di Nemea, un mostro invincibile, fu ucciso da Eracle durante una delle sue dodici fatiche, simboleggiando il trionfo del bene sul male.
In epoche più recenti, il leone è diventato un emblema di potere e nobiltà, spesso presente negli stemmi araldici di varie dinastie.
Indossare orecchini con la testa di leone non è solo un’affermazione di stile, ma anche un richiamo a una tradizione storica ricca di significato.
Bibliografia:
” Splendori. Il lusso negli ornamenti a Ercolano “, a cura di Francesco Sirano.
” Le collezioni del Museo Nazionale di Napoli “, a cura dell’archivio fotografico Pedicini.








Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.