Descrizione
Ariocarpus trigonus var. major LM35
Descrizione di Ariocarpus trigonus var. major
Ariocarpus trigonus var. major è una succulenta straordinaria, nota per il suo aspetto unico e la resistenza. Originaria del Messico, specialmente Coahuila e Nuevo León, presenta fusti triangolari con creste e tubercoli pronunciati. I fusti sono verdi, a volte con sfumature rossastre o violacee, coperti da un sottile strato di peli bianchi che ne accentuano la texture. In fioritura produce splendidi fiori bianchi o rosa che contrastano con il fogliame.
Consigli di coltivazione per Ariocarpus trigonus var. major
Per coltivare con successo questa varietà, segui questi consigli:
- Terreno e vaso: Usa un substrato ben drenante, come miscela per cactus con perlite e sabbia grossa. Assicurati che il vaso abbia fori di drenaggio.
- Esposizione: Posiziona la pianta in piena luce, preferibilmente a sud o all’aperto al sole diretto, essenziale per crescita e fioritura.
- Annaffiature: Annaffia con parsimonia, lasciando asciugare completamente il terreno tra un’annaffiatura e l’altra. In inverno riduci l’acqua per evitare marciumi.
- Temperatura: Ama temperature calde tra 21°C e 32°C durante la crescita. Proteggila da gelate e freddo intenso.
- Concimazione: Usa un fertilizzante bilanciato, diluito a metà, una volta al mese in stagione vegetativa. Evita in dormienza.
- Parassiti e malattie: Controlla regolarmente per acari o cocciniglie e tratta con sapone insetticida o olio di neem se necessario.
- Rinvaso: Rinvasala ogni 2-3 anni in primavera con terriccio fresco e vaso leggermente più grande.
Seguendo questi consigli, garantirai una crescita sana e rigogliosa, rendendo Ariocarpus trigonus var. major un punto focale della tua collezione di succulente.








Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.