Descrizione
Astrophytum capricorne (Mina, Nuevo León) OPUT7
Astrophytum capricorne, noto come Cactus Corno di Capra per le sue spine curve simili a corna di capra, è una specie notevole della famiglia Cactaceae. Originario del Deserto di Chihuahua nel Nord del Messico, ha affascinato botanici ed appassionati fin dalla sua scoperta. Descritto nel 1851 da Dr. Albert Dietrich come Echinocactus capricornis, fu riclassificato nel genere Astrophytum nel 1922 da Britton e Rose.
Descrizione e Caratteristiche Uniche Ha un fusto solitario grigio-verde, fino a 1,2 m di altezza e 15 cm di diametro, con 8 coste e 5-10 spine lunghe fino a 7 cm per areola. I giovani sono globosi, diventano ovoidi e poi colonnari. Fiorisce in estate con fiori gialli profumati e centro rosso; i frutti sono rossastri con spine appiattite.
Consigli di Coltivazione Preferisce terreni ben drenati e pieno sole, con protezione per le giovani piante. Annaffiature moderate in crescita, ridotte in inverno. Temperature ideali 16-24°C in crescita, 7-10°C in riposo. Fertilizzare poco e solo in crescita per mantenere la forma naturale.
Rarità e Valore degli Esemplari Vecchi Gli esemplari vecchi sono molto ricercati, con valore che cresce con età e dimensione. Specie rare con spine uniche o fioriture multiple sono tesori per collezionisti, che apprezzano la crescita lenta e la difficoltà di coltivazione.
In sintesi, Astrophytum capricorne affascina per il suo aspetto unico e la sfida che rappresenta, richiedendo pazienza e dedizione da parte degli appassionati di cactus.








Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.