In offerta!

‘Costa del Salmino’ Ghemme Riserva 2017 – Rovellotti In saldo

Il prezzo originale era: €38.45.Il prezzo attuale è: €13.78.

COD: gbuwqlic98598 Categoria:

Descrizione

‘Costa del Salmino’ Ghemme Riserva 2017 – Rovellotti

La Cantina Rovellotti, situata nel cuore di Ghemme, nel pittoresco castello medievale, è un emblema della viticoltura di alta qualità dell’Alto Piemonte. Il Ghemme Riserva “Costa del Salmino” 2017 è un’espressione eccelsa di questa tradizione, un vino che testimonia la passione e la dedizione secolare della famiglia Rovellotti alla viticoltura.

Il vino colpisce per il suo colore rosso rubino intenso con sfumature granata. Al naso, si apre con un bouquet complesso e seducente, caratterizzato da aromi di viola, rosa appassita, ribes e mora matura. Queste note floreali e fruttate sono perfettamente integrate con sfumature speziate e terrose che si sviluppano con l’invecchiamento.

Al palato, il vino è secco, caldo, pieno e persistente. La sua struttura è sorretta da tannini maturi e ben integrati, che conferiscono al vino una trama elegante e raffinata. Il finale è lungo, con un retrogusto aromatico che persiste a lungo, invitando a un altro sorso.

La storia della Cantina Rovellotti si intreccia con quella del castello di Ghemme, dove la famiglia produce vino da oltre 600 anni. Questo legame storico è testimoniato dalle antiche cantine, dove ancora oggi avviene la vinificazione. La filosofia produttiva si basa sul rispetto delle tradizioni e del territorio, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’uso sapiente della tecnologia. La cantina Rovellotti adotta metodi di coltura e mantenimento eco-sostenibili per tutti i suoi vigneti, situati in posizioni privilegiate, esposte ai venti alpini e caratterizzate da suoli acidi e argillosi, ideali per la coltivazione di varietà autoctone come Nebbiolo e Vespolina​​​​​​​​.

VITIGNO
Nebbiolo 90%, Vespolina 10%
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO

Il “Costa del Salmino” 2017 è prodotto da un blend di Nebbiolo (90%) e Vespolina (10%), con una resa per ettaro di 50 quintali. La vinificazione prevede una fermentazione alcolica seguita da malolattica in tini d’acciaio a temperatura controllata. Il vino matura per 42 mesi in botti grandi di rovere svizzero del Jura e si affina per almeno 9 mesi in bottiglia. Questo lungo processo di affinamento conferisce al vino la sua straordinaria complessità, equilibrio e potenziale di invecchiamento.

Longevità
più di 10 anni
Temperatura di servizio
18-20°C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Meditazione
Cena
Abbinamenti
Carni rosse
Selvaggina
Formaggi stagionati
Affettati e salumi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “‘Costa del Salmino’ Ghemme Riserva 2017 – Rovellotti In saldo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *