In offerta!

Rouge ‘Val De Dieu’ 2014 – Famille Brechet

Il prezzo originale era: €64.72.Il prezzo attuale è: €17.66.

COD: prsaumdr48784 Categoria:

Descrizione

Rouge ‘Val De Dieu’ 2014 – Famille Brechet

Lo Châteauneuf-du-Pape Rouge Val de Dieu 2014 è un vino che esprime con eleganza e intensità il carattere distintivo della denominazione Châteauneuf-du-Pape e la maestria della cantina Château de Vaudieu. Questo vino è il risultato di una perfetta sinergia tra vitigni nobili come Grenache, Syrah e Mourvèdre, coltivati ​​su un terroir eccezionale, caratterizzato da suoli di argilla rossa e ciottoli, in grado di conferire una complessità aromatica e una struttura tannica unica.

Esame Organolettico

Colore: Rosso profondo, quasi inchiostro, che anticipa la complessità e l’intensità che il vino esprime al palato.
Profumo: Al naso si apre con una sinfonia di sentori di bacche rosse come ciliegia e fragola, arricchiti da sfumature speziate di pepe e cannella. Si percepiscono note di legno ben integrate che evolvono verso sentori quasi empireumatici, tipici di vini che hanno subito un affinamento in legno prolungato.
Gusto: Al palato è un vino robusto e corposo, con una texture vellutata e tannini setosi. Il sapore è dominato da una ricca componente fruttata di ciliegie mature e fragole fresche, con una nota speziata che permane a lungo. L’equilibrio tra la dolcezza del frutto e la freschezza della struttura acida conferisce una piacevolezza e una finezza straordinaria, rendendo il Val de Dieu un vino dall’ampia potenzialità di invecchiamento.

Processo di Vinificazione e Affinamento

La raccolta viene eseguita manualmente, selezionando solo i grappoli migliori per garantire la massima qualità. Le uve sono successivamente diraspate e pigiate delicatamente, prima di essere trasferite in vasche di cemento a tronco conico per una fermentazione a temperatura controllata di circa 25°C. La fermentazione alcolica dura circa 30 giorni, durante i quali vengono eseguiti rimontaggi quotidiani per ottimizzare l’estrazione di colore e tannini. Successivamente, il vino viene affinato per oltre 18 mesi in botti di rovere francese, che gli conferiscono una maggiore struttura e complessità aromatica. Il lungo affinamento in legno permette al vino di evolvere, sviluppando aromi terziari e una notevole profondità gustativa.

Storia della Cantina

Château de Vaudieu è una delle proprietà storiche più prestigiose della denominazione Châteauneuf-du-Pape, situata nel cuore della Valle del Rodano. Fondata nel XVIII secolo, la tenuta è stata acquisita e gestita dalla famiglia Brechet, che ha dedicato tempo e risorse per riportare questo castello alla sua antica gloria. Grazie all’impegno costante nella viticoltura e alla continua ricerca dell’eccellenza enologica, Château de Vaudieu è oggi riconosciuto come un punto di riferimento nella produzione di vini di alta qualità, inclusi da eleganza e autenticità.

I vigneti di Château de Vaudieu si estendono per circa 70 ettari e sono suddivisi in diverse parcelle, ognuna delle quali esprime un carattere unico dovuto alla varietà dei suoli e all’esposizione. La combinazione di terroir ricchi di ciottoli e argille rosse crea le condizioni ideali per la produzione di vini che sanno coniugare potenza, complessità e longevità. La cantina si distingue per l’attenzione al dettaglio durante ogni fase della produzione, dalla selezione delle uve fino all’affinamento e all’imbottigliamento.

Abbinamenti Gastronomici

Lo Châteauneuf-du-Pape Rouge Val de Dieu 2014 è un vino dalla grande versatilità in cucina, ideale per accompagnare piatti ricchi e saporiti. Perfetto con carni rosse pregiate come agnello o manzo, si esprime al meglio con ricette classiche della cucina francese come il Filetto alla Wellington o il Lièvre à la Royale . Ottimo anche con carni di selvaggina come cinghiale e piccione arrosto, questo vino può esaltare i sapori intensi di un’anatra confit o di un brasato di cinghiale. Per chi preferisce gli abbinamenti più innovativi, si sposa anche con formaggi stagionati dalle note pungenti o con preparazioni a base di funghi selvatici.

VITIGNO
Grenache 65%, Syrah 25%, Mourvedre 10%

(le proporzioni tra gli uvaggi possono subire minime variazioni tra differenti annate)
Longevità
oltre 10 anni
Temperatura di servizio
14-16°C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Meditazione
Cena
Abbinamenti
Carni rosse
Selvaggina
Formaggi stagionati
Piatti della cucina francese

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Rouge ‘Val De Dieu’ 2014 – Famille Brechet”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *