Descrizione
Semi da orto bio – Pomodoro Ciliegino
Lycopersicon esculentum
Varietà caratterizzata dalla produzione di piccoli frutti, rotondi, rossi, della grandezza di una ciliegia, molto zuccherini; può essere coltivata anche in vaso.
Queste sementi bio sono controllate e certificate da ICEA
Dimensione busta: 11,5×16 cm
Note colturali:
Periodo di semina diretta: da marzo a maggio
Semi per 100 m2: 150 gr
Periodo di semina in semenzaio: da febbraio a marzo
Semi per 100 m2 per trapianto: 3 gr
Profondità di semina: 1 cm
Distanza tra le file: 90/100 cm
Distanza sulle file: 50/60 cm
Tempi di produzione: 100 giorni
N° di semi: 100 circa
Grammi: 8
Il pomodoro ciliegia rosso è una varietà di pomodoro molto diffuso nelle zone in cui il clima è particolarmente mite: essa viene coltivata soprattutto nel meridione dell’Italia. Il frutto si presenta molto piccolo e di forma tondeggiante. È di colore rosso ed è di solito riunito in grappoli. Il substrato deve essere ben drenato e senza ristagni d’acqua per favorirne una corretta crescita. L’annaffiatura deve necessariamente essere regolare e non eccessiva. La semina avviene nel periodo primaverile. La peculiarità dei pomodori ciliegini è che essi contengono poche calorie e pochi grassi. Sono adatti per la salute, anche dei più piccoli: è infatti molto rinfrescante e piacevole al palato per il suo gusto dolce.







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.