Descrizione
Thalia Musa della Commedia – Testa Scolpita in marmo di Carrara
Questa testa in marmo della musa Thalia, è realizzata mediante il calco tratto dall’originale dell’epoca romana, oggi esposto ai Musei Vaticani di Roma. Thalia, con i suoi tratti sereni e il suo sorriso enigmatico, rappresentava l’allegria e il divertimento nelle arti teatrali. Questo busto è un omaggio all’arte classica e una perfetta aggiunta per chi desidera decorare i propri spazi con eleganza e storia.
Caratteristiche
- Materiale: marmo di Carrara scolpito
- Patinato a mano
- Dimensioni: 38 x 23 x 25 cm
- Peso: 14 Kg
- Prodotto in Italia
Curiosità Storiche
Nella mitologia greca, Thalia, è la prima delle nove Muse, era particolarmente venerata per la sua influenza sulla commedia e la poesia bucolica. Rappresentava le arti letterarie: aiutava artisti, poeti, attori e intellettuali alimentando la loro immaginazione. Secondo la tradizione, le Muse erano figlie di Zeus e Mnemosine, e rappresentavano l’ispirazione divina per artisti e poeti.
Thalia è spesso raffigurata con una maschera comica, simbolo del teatro leggero e dell’intrattenimento.
Manutenzione
Il marmo richiede una cura delicata. Si consiglia di pulire la scultura con un panno morbido e asciutto, evitando l’uso di prodotti chimici. Per preservare il suo splendore, non esporre la scultura alla luce diretta del sole per lunghi periodi.
Scopri di più come visualizzarla nel tuo spazio








Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.