Descrizione
Torso di Mercurio – Scultura in marmo
Questo torso di Mercurio, è una riproduzione dell’opera del famoso scultore italiano Antonio Canova.
Mercurio, corrispondente a Ermes nella mitologia greca, era la divinità del commercio, della comunicazione e dei viaggi nella mitologia romana.
Questa scultura è una raffinata riproduzione in marmo bianco che evoca la maestosità e l’energia del dio alato. Ripropone l’eleganza delle forme classiche, perfetta per impreziosire qualsiasi ambiente con un tocco di arte antica.
Caratteristiche
- Materiale: marmo di Carrara ricomposto
- Base: marmo
- Dimensioni Statua: 26 cm
- Dimensioni base: 8 x 7 cm
- Peso: 2,4 Kg
- Lavorazione: Patinato a mano
- Prodotto in Italia
Curiosità Storiche
Mercurio è stato uno dei più venerati dèi nell’antichità, rappresentato spesso con le sue ali ai piedi e un caduceo in mano. Simbolo di velocità e messaggero degli dèi, Mercurio incarnava il dinamismo e l’ingegno. Le sculture del suo torso erano molto apprezzate nelle ville romane e nei giardini come rappresentazione della potenza e della protezione divina.
Manutenzione
Per mantenere la scultura in marmo in perfette condizioni, è consigliabile pulirla regolarmente con un panno morbido e asciutto. Evitare l’uso di detergenti aggressivi e l’esposizione alla luce diretta del sole per prevenire danni e preservare la lucentezza del marmo. In caso di macchie, utilizzare un panno bagnato con acqua tiepida e sapone neutro, asciugare poi accuratamente in modo da non lasciare macchie e aloni.








Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.